Week end a tema a Bergamo

Week end a tema a Bergamo e provincia: per una o tante idee tutte da vivere!

Week end a tema a Bergamo e provincia per un regalo davvero super? Le proposte sono 5 ma i week end possibili sono davvero molti di più. Godersi dei week end indimenticabili, scoprire nuovi panorami ed emozionarsi restando a pochi chilometri da casa, in provincia di Bergamo. Ecco una bella lista di proposte di week end a tema in provincia di Bergamo, perfetta per chi abita tra Milano, Monza, Lecco e Bergamo e non ha voglia di spostarsi troppo. Ma è perfetta anche per tutti quei viaggiatori che ogni settimana arrivano all’Aeroporto di Orio al Serio e si ritrovano con quel paio di giorni in più che non sanno come sfruttare al meglio.

Già lo scorso anno abbiamo sperimentato la magica esperienza della staycation, quel viaggio alla scoperta di un posto che già conosciamo, ma con occhi totalmente nuovi. Questo termine, coniato una decina di anni fa in America, suggerisce nel nome stesso il tipo di esperienza che si vive: una vacanza più o meno lunga a due passi da casa che ci permette di vivere i luoghi che conosciamo già, in versione “turisti per caso”.

Qui sotto le proposte che ho selezionato per voi. Basta cliccare sui titolini in rosso e trovare l’esperienza che vi piace di più.

Torri, castelli e dimore storiche bergamasche: ecco cosa è possibile fare a Bergamo e in provincia per un week end a tema

I castelli e le dimore storiche sono un grande museo diffuso che apre le sue porte pronto a farsi conoscere e a raccontare la propria storia.

Con una quindicina di ville storiche e 25 tra castelli e rocche visitabili, la provincia di Bergamo offre moltissime opportunità per organizzare giornate o week-end all’insegna della storia. Ogni visita ci apre un mondo di storie affascinanti. Si va dal mondo del paranormale (con i castelli abitati da fantasmi erranti o animate da voci di bimbi che riecheggiano nella notte) a figure storiche e letterarie ricche di grande fascino.  Conti e contesse, marchesi, scrittori, musicisti, condottieri: ce n’è per tutti i gusti.

Ogni dimora storica visitabile della bergamasca, che sia un castello, una rocca, una torre o una villa nobiliare, è un piccolo scrigno di tesori e di storie tutte da scoprire. Ma anche di esperienze da fare: visite guidate, laboratori creativi, degustazioni, cene in costume, musica e concerti, e persino dormirci!

Week end a tema Castelli | Dormire in un castello in provincia di Bergamo per sentirsi re e regina per una notte.

Week end a tema Dimore Storiche bergamasche | Esperienze in ville e palazzi storici di Bergamo e provincia

Esperienze nelle dimore storiche di Bergamo e provincia

Week end a tema Torre | A Bergamo e provincia: torri in cui dormire, mangiare e immergersi nella storia

week end a tema torre a bergamo e provincia

 

Per un soggiorno di coppia  (con o senza) wellness

Un week-end romantico o di relax in famiglia, ma anche una giornata tutta per sé o da passare con le amiche. Da trascorrere avendo a disposizione spesso tanti servizi dedicati al corpo e al benessere. Concedendosi massaggi, piscine termali, trattamenti estetici e rilassanti. Uno o più giorni fatti di dettagli, momenti preziosi e attenzioni personalizzate. Ecco cosa significa organizzare un week end alle terme o anche un day spa in uno degli hotel bergamaschi.

I pacchetti day spa in provincia di Bergamo sono una vera fuga dallo stress e dalla quotidianità concentrata in un solo giorno. E per completare il soggiorno di coppia, ecco Locande con possono esserci anche cene o pranzi in ristoranti spesso esclusivi, snack e servizio di tisane personalizzato e molto altro.

Week end a tema Relax | Week end romantico di coppia: terme e hotel con SPA in provincia di Bergamo

Week end a tema Locanda | Moderne locande di charme a Bergamo per un soggiorno di coppia coi fiocchi

Locande di charme a Bergamo

Speciale Coppia | 10 buonissimi ristoranti romantici a Bergamo consigliati dai lettori di Cosedibergamo.com

Ristoranti romantici a Bergamo

Speciale Coppia: 15 posti perfetti per baciare in provincia di Bergamo

Per chi ama i borghi, tanti week end a tema

La ricchezza della terra bergamasca sta nella varietà di luoghi e di storie. I borghi rappresentano l’essenza di questa varietà che si declina in base al territorio, alla geografia e ai periodi storici di rilevanza. Sono tantissimi i borghi bergamaschi da visitare e dove soggiornare accogliendo le proposte turistiche estive. Dalle escursioni per bikers, ai tour enogastronomici, passando per le offerte turistiche relative alla storia ed ai percorsi artistici che contraddistinguono i borghi delle valli bergamasche, la vacanza assumerà un sapore unico.

Ecco qualche suggerimento:

Week end a tema Borghi | 10 week end in borghi bellissimi e paesi incastonati nei panorami delle Orobie

Week end a tema Lago d’Iseo| Cose da vedere sulla sponda bergamasca in un week end per innamorarsi del Sebino per sempre

Week end a tema Val Cavallina: 15 cose indimenticabili da fare e da vedere a soli 70 chilometri da Milano

Week end a tema Natura

La Bergamasca è molto estesa e diversificata. L’impianto naturale, tanto variegato, è alla base delle specificità agroalimentari ma anche artigiano-industriali che caratterizzano il territorio.

I week end a tema Natura in provincia di Bergamo trovano il loro ambiente ideale nei parchi e riserve naturali. In ogni stagione, in piena sicurezza, è possibile fruire dei tantissimi parchi come anche delle installazioni artistiche spesso ad essi relativi. A piedi, in mountain bikes, in e-bike (sono molte le offerte di servizio noleggio che all’interno o a ridosso dei parchi), a cavallo, da soli o accompagnati da guide riconosciute. L’esplorazione della fitta rete di parchi è una fonte inesauribile di idee per meravigliose vacanze a poca distanza da casa.

Trekking in Valle Imagna coi lama della Scuderia della Valle

In cammino in Val Cavallina: 6 cammini tematici alla scoperta della valle verde azzurra (+ un cammino d’arte)

Famolo strano (sugli alberi) | Alla scoperta di 10 alberi impedibili di Bergamo e provincia da abbracciare assolutamente

alberi imperdibili di Bergamo e provincia

In gita con i bambini alla scoperta dell’Oasi WWF Valpredina: per lasciarsi incantare dalla natura

Ingresso area didattica Oasi WWF Valpredina

Turismo lento: 3 cammini bergamaschi imperdibili + una sorpresa

Un week end a tema enogastronomico bergamasco (e non)

Il cibo è da sempre un modo per viaggiare attraverso il gusto. Lo potete sicuramente fare partendo dai cibi della tradizione bergamasca. Ecco un elenco di quelli che dovete assolutamente provare:

Sapori bergamaschi | 10 paste ripiene bergamasche che fanno concorrenza al casoncello tutte da provare.

Paste ripiene bergamasche

Itinerario gastronomico: 4 formaggi bergamaschi in un unico piatto e qualche curiosità

Famolo strano (dolcemente) | 15 dolci tipici bergamaschi: torte, biscotti e gelati che dovete assolutamente provare

 Sulle tracce dei 6 presidi Slow Food della provincia di Bergamo

Famolo strano - 6 presidi Slow Food Bergamo

Alla scoperta del Moscato di Scanzo, il passito rosso da meditazione della (seconda) DOCG più piccola d’Italia

Ma non solo. Stando in città ci si può concedere una sorta di tour gastronomico andando alla scoperta delle cucine dal mondo, scoprendo ogni settimana un ristorante etnico e le sue specialità.

Leggete questo e prendete appunti: Famolo strano (a tavola) | Il giro del mondo mangiando in 14 ristoranti etnici a Bergamo e provincia tutti da provare

14 ristoranti etnici a Bergamo e provincia

 

E infine… per chi vuole (ri)scoprire Bergamo

Innanzitutto, è bello immaginare di andare alla scoperta della propria città con l’occhio del turista. Per regalarsi qualcosa di nuovo si può decidere di andare alla scoperta di angoli poco o per nulla conosciuti. Si possono anche cercare mostre, esposizioni, edifici e biblioteche poco frequentati. Insomma, qualcosa che regali il piacer della novità e della scoperta.  Per questo, basterà prepararsi con qualche lettura per sapere dove andare a cercare.

Ecco qualche libro che vi suggerisco se volete conoscere Bergamo in modo diverso: Letture bergamasche | 10 libri su Bergamo che mi hanno rovinato la vita (si fa per dire) che consiglio assolutamente

Un’idea singolare, ma di sicuro effetto, può essere contattare una guida locale e farsi accompagnare in giro per la città, scoprendola come non l’avete mai vista. Un’idea potrebbe essere, soprattutto se avete dei bambini, prendere un city bus o un tram e girare alla scoperta di luoghi nuovi. Un’altra opzione è il giro in bicicletta e, anche per chi non c’è abituato, si può sempre pensare di affittarne una.

Ecco un post dedicato a tutti i mezzi di trasporto che potete sfruttare per andare alla scoperta di Bergamo: Famolo strano (su tutti i mezzi) | Viaggiare sui mezzi di trasporto pubblici e turistici di Bergamo e provincia

Ancora meglio, per organizzare un vero week end a tema Bergamo sarebbe dedicare un’intera giornata alla scoperta di Bergamo.

Famolo strano da Milano a Bergamo | Al Milanese Imbruttito (non) far sapere quanto è bello visitare Bergamo in 8 ore!

 

 

Note: le foto nelle copertine degli articoli sono in parte mie e in parte recuperate in rete. Le esperienze segnalate sono frutto di una mia libera scelta. 

 

 

Grazie di aver letto il post. Se desideri lasciare un commento sarò felice di leggerlo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.