Un giorno ho scoperto che i comuni della provincia di Bergamo sono 242. E mi sono detta: vuoi che non ci siano almeno 101 cose da fare e da vedere (e da raccontare) in Provincia di Bergamo? Ho cominciato a girare e… Mi sa che anche in questo caso prima o poi dovrà aggiungere uno zero al 101.
Alzano Lombardo
Visitare Villa Camilla
Assaggiare gli aliciani
Visitare la chiesa di San Pietro
Visitare il Complesso
Visitare l’ex cementificio Italcementi
Visitare l’ex opificio Pesenti
Incontrare il signore delle oche
Bonate Sotto
Visitare il borgo Mezzovate
Visitare la Basilica romanica di Santa Giulia
Soffermarsi davanti al monastero
Camerata Cornello
Visita guidata al Borgo
Visita guidata al museo postale
Francobollo per i 500 anni dell’invenzione della posta
Calcio
Visitare il paese dei Murales
Visitare Villa Oldofredi Tadini
Visitare Castello Silvestri
Caprino Bergamasco
Sulle tracce di Giacomo Puccini
Cavernago
Visita guidata al Castello di Malpaga
Visita guidata al Castello di Cavernago
Lallio
Visitare la chiesa di San Bernardino
Locate
Ammirare Villa Mapelli Mozzi
Lovere
Visitare la Galleria Tadini
Un giro in battello sulla sponda bergamasca
Marne
Visita guidata al castello di Marne
Olera
Visita al borgo medievale
Pagazzano
Visita guidata al Castello Visconteo
Pumenengo
Visita a Palazzo Sauli
Visita guidata al Castello Barbò
San Pellegrino
Visita al Casinò di San Pellegrino
Aperitivo serale alle QCTerme San Pellegrino
Visita alle Grotte del Sogno
Sarnico
Visita guidata a Villa Passeri
Visita guidata a Villa Faccanoni
Serata al Busker Festival
Sotto Il Monte
Visita guidata all’Abbazia di Fontanella
Torre Pallavicina
Visita guidata a Palazzo Barbò
Visita guidata alla Torre di Tristano
Treviglio
Assaggiare la torta de Trei
Visita al Museo Verticale
Visita guidata ai cortili seicenteschi